Era da parecchio che non scrivevo di un plugin Waves Audio, aspettavo l’occasione giusta che finalmente dopo tanta attesa è arrivata.
Si, perché negli scorsi giorni Waves ha presentato Abbey Road TG Mastering Chain, un plugin che sotto forma di channel strip ricrea la catena di mastering usata agli Abbey Road Studios dagli anni ’70 fino a oggi.
Un gran bel plugin che ho subito voluto provare e che ti presento meglio nelle prossime righe.
Waves Audio | Abbey Road TG Mastering Chain
Abbey Road TG Mastering Chain è l’emulazione dei diversi moduli che compongono il desk da mastering EMI TG12410 utilizzato nei famosi studios londinesi su un enorme numero di produzioni di successo.
Come gli stessi promotori Waves tengono a ricordare, il sound di album come Dark Side of the Moon dei Pink Floyd, In Utero dei Nirvana, Kid A dei Radiohead e del più recente + di Ed Sheeran, è anche merito della console ospitata negli studi di mastering di Abbey Road.
Il plugin è composto da 5 moduli distinti, attivabili a piacimento e interscambiabili tra loro (a eccezione degli stadi di input e output):
- TG12411 | Modulo Input: dal quale impostare (volendo) una curva timbrica peculiare e gestire fase e bilanciamento L/R.
- TG12412 | Modulo Tone: un equalizzatore a 4 bande, ognuna delle quali impostabile su 5 curve diverse (shelving low ed high e 3 campane di diversa larghezza).
- TG12413 | Modulo Compressor / Limiter: unione del modulo hardware reale con aggiunte Waves, come ad esempio 3 filtri side-chain indipendenti.
- TG12414 | Modulo Filter: filtri HPF e LPF e controllo di presenza.
- TG12416 | Modulo Output e Spread (solo per la versione stereo): controllo del livello in uscita, dell’apertura stereofonica e matrice Mono/Stereo – L/R – M/S.
I controlli di ogni sezione sono gestibili più nel dettaglio e visualizzabili a interfaccia completa cliccando sul tasto apposito posto nella parte superiore destra di ogni modulo.
Inoltre, cosa assai gradita, tutti i moduli sono utilizzabili in modalità stereo, in multi-mono (trattando canale sinistro e destro indipendentemente) e in mid-side.
Ho provato il plugin su qualche traccia e ho riscontrato un suono molto piacevole, delicato e pulito, che tende a colorarsi solo con l’utilizzo del modulo di compressione.
Emula una catena di mastering, ma per via delle sue caratteristiche e potendo anche bypassare in toto i moduli non necessari, credo sia utilizzabile con alto profitto anche nel trattamento di sub-master e gruppi (cioè nel buss processing ) e, perché no, anche su singoli canali in fase di mixaggio.
Ecco di seguito una demo delle sue potenzialità.
Prezzo e Specifiche
Abbey Road TG Mastering Chain è disponibile ovviamente sia per Windows sia per macOS come tutti gli altri prodotti Waves.
I formati plugin supportati sono VST, AAX e AU.
Il suo costo è al momento particolarmente vantaggioso, il prezzo di partenza è infatti di soli 39$.
Per ulteriori informazioni sul plugin visita il sito Waves Audio o la pagina dedicata su Best Service.