Hai bisogno di dare più pancia ai tuoi kick, ai tuoi bassi o più in generale ai tuoi mix?
Il plugin che ti sto per presentare ti aiuterà a raggiungere questo scopo.
Appena rilasciato da Waves Audio, Submarine è un generatore di subarmoniche, utile per dare corpo e profondità alle tracce audio, specialmente in produzioni elettroniche.
Ti lascio ai 30 secondi del video di presentazione più trash degli ultimi tempi e poi ti spiego seriamente cosa fa e come funziona 😉
Waves Submarine
Submarine non è il primo plugin del catalogo Waves dedicato alla gestione delle frequenze più basse.
A differenza della maggior parte degli altri plugin però, invece di agire sul segnale enfatizzando le sue armoniche superiori, lo arricchisce generando delle armoniche inferiori dipendenti dal contenuto frequenziale originale del segnale.
Sembrano paroloni ma la realtà è molto più semplice.
Per farla breve, vedila così: ogni suono (sinusoidi pure a parte) è composto da un insieme più o meno ampio di frequenze. Generalmente tutti gli strumenti – acustici, elettrici ed elettronici – generano una frequenza principale, che è quella che dà la sensazione di altezza (la nota suonata) insieme ad altre frequenze che sono multiple di quella data frequenza.
Quando il contenuto armonico (le frequenze extra) hanno una frequenza superiore alla frequenza principale che chiamiamo frequenza fondamentale, allora si parla di armoniche superiori.
Submarine, invece di agire sulle armoniche superiori, analizza la componente frequenziale originale del segnale e genera armoniche inferiori. Il risultato è un suono molto più profondo, non raggiungibile con un semplice equalizzatore ad esempio, che di norma agisce enfatizzando delle frequenze già presenti nel segnale.
Submarine: Interfaccia e Funzionamento
Il funzionamento di Submarine è basato su pochissimi controlli.
I due “radar” che vedi al centro dell’interfaccia non solo altro che due fader che determinano il volume delle armoniche generate, a un’ottave e a due sotto la porzione di audio che si vuole enfatizzare.
Questa viene scelta dallo slider posto in basso. Sostanzialmente si delimita una zona frequenziale da analizzare per l’aggiunta della nuova componente armonica.
Il controllo DRIVE è utile per saturare le nuove frequenze create e legarle meglio al suono originale, mentre il knob DYNAMICS aziona un compressore che agisce sempre sul nuovo segnale generato.
Per finire è possibile gestire la quantità d’intervento, ovvero il mix di volume tra suono dry e wet, col parametro MIX appunto, ed abbassare il livello in uscita tramite il controllo OUTPUT.
Applicalo nelle tue tracce sui kick, sui synth bass, sui mixbus o addirittura sul master. Usalo con moderazione e arricchirai i tuoi brani come difficilmente riuscirai a fare con altri plugin generici.
Prezzo e Specifiche
Submarine è disponibile come plugin nei formati VST, AAX e AU per Windows e macOS.
Attualmente è venduto al prezzo di lancio di appena 29$, ed è possibile usarne una versione demo senza limitazioni per 7 giorni.
Per maggiori informazioni visita il sito Waves Audio o Best Service.