WesAudio NG76: Compressore Analogico che si controlla da Plugin
WesAudio NG76 - Compressore Analogico che si controlla da Plugin

WesAudio NG76: Compressore Analogico che si controlla da Plugin

WesAudio ha da poco presentato NG76, un nuovo compressore analogico con controllo digitale (tramite plugin).

Seguendo la strada che porta la produzione, anche professionale, sempre più verso il mondo in-the-box, prodotti come questo trovano un buon compromesso tra qualità e praticità di utilizzo.

Poter comunque mettere mano su una macchina, e poterne al contempo richiamare i parametri in un attimo, ha di certo il suo perché.

LEGGI ANCHE:  iLok: Cos'è e Come Funziona il Sistema per la Gestione Licenze

WesAudio NG76

WesAudio NG76

NG76 è un compressore analogico di tipo FET (se vuoi conoscere anche le altre tipologie di compressori leggi l’articolo Compressore Audio: Quanti Tipi ne Esistono e Quando Usarli).

Si distingue per i tempi di intervento molto rapidi, per la sua aggressività e per appunto la comodità di poterne impostare e richiamare i parametri tramite plugin.

Eredita la sua circuiteria dal compressore full-analog BETA76, alla quale si aggiunge la componente digitale.

Il suo funzionamento è grossomodo quello del famoso 1176, ma con qualche funzione in più. Restano selezione dell’input e dell’output, attacco e rilascio, e ratio. Si aggiungono bilanciamento dry/wet (per compressioni parallele) e selezione della quantità di saturazione armonica.

È presente un doppio filtro side-chain impostabile sulle alte e sulle basse, ed è anche possibile linkare insieme due unità per comprimere tracce stereo.

I tempi di attacco partono da 20μs (ovvero 0,02ms) e arrivano a 800μs (cioè 0,8ms). I tempi di rilascio variano da 50ms a 1.100ms. La ratio è impostabile su 4:1, 8:1, 12:1 e 20:1, ed è anche possibile abilitare la modalità all buttons in classica di questo tipo di macchina.

Compressore Audio - Video Corso Online

Compressore FET Plugin

WesAudio NG76 plugin

Nell’immagine sopra vedi l’interfaccia del plugin che accompagna il compressore hardware.

Volessi valutare altre alternative – esclusivamente plugin – prima di pensare di acquistare un compressore analogico come l’NG76, posso suggerirti alcuni validi prodotti.

Uno è il recente FET Compressor Mk II di Softube, venduto singolarmente e compreso anche nel bundle Icons: The Compressor Collection. Un altro altrettanto interessante è il Comp FET-76 di Arturia. Se invece vuoi puntare sul, per così dire, “originale”, vai sulla 1176 Classic Limiter Collection di Universal Audio (che produce anche l’hardware al quale si ispira l’NG76).

Se invece vuoi una macchina simile ma vuoi spendere meno (circa un terzo) ti invito a dare uno sguardo anche al Warm Audio WA76.

Prezzo e Specifiche

NG76 di WesAudio è già disponibile in tutti i principali store a un costo che si aggira intorno ai 1.500€.

Puoi verificare il prezzo aggiornato ed eventuali offerte in corso su Thomann. Sempre su Thomann trovi anche il set stereo.

Il compressore singolo occupa 2 unità rack e ha un peso di circa 6kg. Il plugin per il suo controllo è disponibile per Windows e macOS nei formati VST, AU e AAX.

La connessione con il computer può avvenire tramite semplice USB o con cavo ethernet collegato a una rete locale.

Per ulteriori informazioni visita il sito WesAudio.

Scarica la mia Mixing e Mastering Checklist
Leggi gli altri articoli Studio Gear
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.