WREMENA. ONE: una Chitarra PRS nella tua DAW
WREMENA ONE - una Chitarra PRS nella tua DAW

WREMENA. ONE: una Chitarra PRS nella tua DAW

WREMENA. ONE è il primo plugin di Elementary Sounds, audio company emergente che propone virtual instruments originali.

Quello di cui ti parlo in questo post è il risultato del campionamento di una chitarra PRS. Lo strumento su cui si basa è tradizionale, il VSTi che ne salta fuori, non lo è invece per nulla.

LEGGI ANCHE:  Spectrasonics Omnisphere 2 - Il Virtual Synth che accontenta tutti

Elementary Sounds: WREMENA.ONE

WREMENA ONE

Questa è proprio la mission del produttore, offrire strumenti virtuali che siano percepiti come organici.

In ciò gioca un ruolo chiave l’estetica del plugin, modellata prendendo ispirazione dal movimento artistico del suprematismo (non sono un esperto d’arte, anch’io sono dovuto andarmi a cercare qualche esempio online 😉).

Sul lato pratico il tutto si traduce in un’interfaccia esageratamente minimale. Si ha una buona personalizzazione del suono, ma così come accade ad esempio con la maggior parte dei pedalini effetto per chitarra, tanti dei parametri modulabili non sono associati a una cifra che ne indichi in modo assoluto la quantità d’intervento.

Per spiegarmi meglio ti faccio giusto un esempio: se voglio aggiungere delay o riverbero, posso farlo cliccando e trascinando verso l’alto le colonnine che appaiono sopra le etichette echo e space. Facendolo, da nessuna parte viene indicata numericamente la percentuale d’effetto introdotta.

Lo stesso vale per l’applicazione di equalizzazione, pan o saturazione armonica. È un modo per concentrarsi di più sul suono senza essere condizionati da ciò che si vede.

Una Chitarra Virtuale / Reale

WREMENA. ONE è una chitarra virtuale e reale allo stesso tempo. Puoi scrivere sulla tua DAW una parte in modo da simulare una performance verosimile, come puoi allo stesso tempo usare il VSTi per ottenere sound eterei, lo-fi o addirittura creepy.

La PRS è stata campionata in 4 modi diversi: tramite un condensatore a diaframma largo (AKG C414, immagino), un dinamico (Shure SM57?), registrando il segnale passante per una pedalboard e riprendendo infine il segnale di linea pulito.

Lo strumento virtuale dispone di 6 articolazioni, ognuna con fino a 5 velocity layers e 6 round robin.

Inoltre su ognuna è possibile integrare, oltre a degli effetti più “tradizionali” (tape saturation, compressione, eq, LPF moog-style, delay e riverbero), quello che Elementary Sounds chiama X slider.

Sull’interfaccia del plugin è rappresentato dal grosso pedale di espressione stilizzato che occupa tutta la parte destra.

Modulabile tramite modulation wheel o qualsiasi altro CC assegnabile a piacimento, quel che fa l’X slider è trasformare e aggiungere a ogni patch una texture sonora creata da un insieme complesso di effetti di modulazione.

Ti lascio a un breve video nel quale sentire il plugin all’opera, di seguito trovi invece le specifiche tecniche, il prezzo di vendita e i link per approfondire la sua conoscenza.

Prezzo e Specifiche

WREMENA. ONE è disponibile come plugin VST e AU per Windows e macOS.

Sono richiesti poco più di 6GB di spazio su disco, e si scarica tramite l’app Pulse, il comodo downloader che permette, tra le altre cose, di riprendere un download lasciato a metà e di aggiornare il plugin con un click.

Attualmente il prezzo di vendita è fissato a 49€.

Per maggiori informazioni e per l’acquisto visita il sito ufficiale Elementary Sounds.

Leggi gli altri articoli Virtual Instruments
RICEVI CONTENUTI EXTRA!
Acconsento all'invio di newsletter informative e comunicazioni commerciali da parte di claudiomeloni.it
Iscrivendoti confermi inoltre di accettare l'informativa sulla privacy
Iscriviti alla newsletter per ricevere i contenuti riservati e per stare aggiornato su tutte le novità del blog!
Tranquillo, niente spam! Riceverai solo una mail al mese o poco più.
scarica gratis la mia

PDF con consigli pratici per migliorare Mixaggio e Mastering in home studio.