Oggi voglio presentarti un nuovo produttore di Kontakt libraries, sul mercato da appena qualche mese ma con un catalogo che, seppure ancora piccolo, è già molto interessante. Sto parlando di Wrongtools.
Se cerchi nuovi strumenti per le tue produzioni che siano creativi ma allo stesso tempo semplici da utilizzare, quelli offerti da Wrongtools potrebbero intrigare anche te 😉
Wrongtools
Queste nuove sample libraries provenienti dalla Norvegia sono pensate per produzioni di vario genere. Cinematic in primis, ma non solo.
Te le mostro brevemente qui di seguito, ma ti dico intanto due parole sulle loro peculiarità.
Inizio dicendoti che si tratta di Kontakt libraries non convenzionali. Campionamenti di bicchieri e contenitori di vetro, di clavinet “suonati” direttamente sulle corde, di una kalimba auto-costruita e altro ancora.
Tutti gli strumenti che sto per farti vedere condividono grossomodo la stessa interfaccia e le stesse logiche di funzionamento.
Come da titolo del post, le interfacce sono minimali ma al contempo si prestano per utilizzi parecchio creativi.
Oltre ai classici controlli per la scelta delle microfonazioni, riverbero, delay e inviluppo, si ha una sezione centrale nella quale poter pilotare, tramite un pad XY, tutta una ulteriore serie di effetti che introducono movimento e “casualità” alle performance.
Difficile spiegarlo a parole, meglio sentirli e vederli direttamente in azione (ti lascio il link a fine articolo).
Prima però lascia che te li presenti uno a uno.
Glass Percussion
Glass Percussion, ovvero bicchieri e barattoli in vetro di varie forme e dimensioni suonati (per così dire) percuotendoli con le dita o con le bacchette, oppure strofinati con un archetto.
Il risultato sono 25 differenti patch che spaziano da sound percussivi a veri e propri pad.
Down by Law
Down by Law è un insieme di 136 loop realizzati suonando un basso acustico con spazzole per batteria, bacchette e mallet.
Su ognuno di questi sono applicabili tutti gli effetti di modulazione presenti su Glass Percussion (così come sui restanti strumenti non ancora citati).
Fingerimba
Uno degli strumenti della cultura musicale africana che personalmente preferisco (sansula / kalimba) campionato in più varianti per realizzare Fingerimba.
Un totale di 8 patch comprendenti quasi 1400 samples.
Clavinet Harp
Clavinet Harp è stato realizzato campionando 4 differenti clavinet con diverse tecniche di registrazione, dall’utilizzo di microfoni a contatto ai pickup, passando per microfonature stereo di ampli.
Prezzo e Specifiche
Tutte le sample libraries di Wrongtools sono utilizzabili su Kontakt full, dalla v6.4.2 in poi.
Il prezzo di ognuna è attualmente di appena 29€.
Per maggiori informazioni e per sentire le demo degli strumenti visita il sito ufficiale Wrongtools.
